La sensazione di avere lo stomaco che brucia purtroppo è avvertita dalla maggior parte della popolazione. Il bruciore di stomaco può essere un campanello d’allarme per patologie più o meno gravi ma anche sintomi di dovuti allo stress. Dietro alla sensazione del bruciore di stomaco possono celarsi gastriti, reflussi gastrici o intolleranze alimentari e allergie.
Per conoscere le cause del bruciore di stomaco bisogna per prima cosa capire il funzionamento di quest’organo dell’apparato digerente predisposto ad accogliere i cibi da digerire.
Stomaco e sue funzioni
Le funzioni principali dello stomaco, sono quelle di ricevere i cibi ingeriti attraverso l’esofago con unico collegamento il cardias, e quella di espandersi per far posto alle diverse quantità di cibi ingeriti. Una volta accolti i cibi, lo stomaco secerne degli acidi e degli enzimi che agendo sugli alimenti agevolano la digestione da parte del corpo umano di questi ultimi. Tra gli enzimi che vengono prodotti dallo stomaco troviamo la pepsina e l’acido cloridrico. La prima aiuta a digerire le proteine, mentre la seconda elimina i batteri nocivi all’organismo.
Questo processo che avviene nello stomaco, serve a fare in modo che mescolandosi con i succhi gastrici e l’acqua, il cibo si trasformi in componenti più piccole che attraverso il piloro (collegamento tra lo stomaco e l’intestino), possa continuare il suo viaggio attraverso l’apparato digerente fino alla fine, agevolando il processo di assorbimento delle sostanze nutritive ed espulsione delle feci.
Bruciore di stomaco cause
Appreso per sommi capi il funzionamento dello stomaco, possiamo passare a capire quali possono essere le cause del bruciore di stomaco. Le cause del bruciore di stomaco come affermato in precedenza possono essere varie, di seguito ne elenchiamo alcune:
- Gastrite
- reflusso gastrico
- Allergie o intolleranze agli alimenti
- Stress
- Farmaci
- Droghe
- Ansia
Ognuno di questi fattori che possono causare la sensazione di bruciore di stomaco, possono dipendere da diverse condizioni. Si può ad esempio soffrire di bruciore di stomaco a causa del reflusso gastrico che a sua volta potrebbe derivare da diversi fattori come obesità, fumo, cibi piccanti etc etc.
Potrebbe derivare da uno stile di vita ed alimentare errato, come l’assunzione di farmaci a stomaco vuoto o verso i quali si è soggetti allergici. Ma anche l’assunzione di droghe, alcol e fumo può essere il frutto di uno stile di vita insano che porta a soffrire di bruciore di stomaco.
La sensazione di bruciore è sempre un campanello d’allarme che ci segnala un’anomalia nel nostro organismo.
L'articolo Bruciore di stomaco sembra essere il primo su Benessere e Salute.